

Open access - Accessori di lusso
Ciao a tutti, eccomi qui di nuovo a parlarvi delle mie esperienze nel mondo della ricerca scientifica sfruttando le doti di disegnatore...


Secondo me (perché il "Primo me" era già preso)
Ciao a tutti, sono Elia. Ho deciso che per il post di oggi mi raffigurerò in prima persona usando il mio magico talento di fare immagini...


La soggettività dell'interpretazione
Oggi vi vorrei parlare di un argomento che mi sta davvero a cuore, in un certo senso la continuazione (o forse il prequel) di un post...


La mediocrità sta nel mezzo (dei maroni)
Recentemente ho letto un post in merito ad Umberto Eco letteralmente sommerso da commenti di critica. Prima che vi facciate un'opione...


La dignità dello yokozuna
Premessa: non sono una persona particolarmente preparata nel campo degli sport, quindi abbiate un po' di pazienza e comprensione. Questo...

La scienza di Bob Ross
In queste ultime settimane sono rimasto intrappolato in una serie di discussioni spiacevoli, meri battibecchi tra scienziati con...
Mentre pensava se stesso pensante
Ho parlato spesso degli editori predone, è forse uno dei miei argomenti "preferiti". Ricapitoliamo un attimo. Ci sono la fuori...

Burioni o Barabba?
Ieri ho condiviso questo screenshot su alcune pagine di discussione, con allegato un commento sagace (idiota) come mi piace fare di...
![La Scienza dei Materiali [parte I]](https://static.wixstatic.com/media/2459d1_e14f5bee1f814b789b827218ae9f6e62~mv2.png/v1/fill/w_319,h_240,fp_0.50_0.50,q_95,enc_avif,quality_auto/2459d1_e14f5bee1f814b789b827218ae9f6e62~mv2.webp)
La Scienza dei Materiali [parte I]
Da quando ho iniziato a scrivere sui social mi è stato chiesto diverse volte di cosa mi occupi. Qualcuno ha pensato che lavorassi...
La Parabola della chiave e della supposta
In questi giorni vedo molti personaggi della scienza che diffondono le loro prezione parabole, così ho deciso di non essere da meno....